Chi è online

Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online

Prossimo evento
Nessun evento
Sito per la tutela del corso del fiume PO, nelle province di Cremona e Mantova.
Le nostre visite
Sito sul patrimonio storico, ambientale, architettonico culturale della prov. di MN

L'America l'è lunga, l'è larga

Penso di fare cosa gradita nell'invitarti alla conferenza "La Merica l'è lunga, l'è larga; un secolo di migrazione mantovana tra il 1850- 1950" a cura di Maria Rita Bruschi. Domenica 13 aprile alle ore 16.00 al MuVi.
Allego il volantino e brevi note esplicative.
Cordialmente
Adele Alberici
 
LA prof.ssa M. Rita Bruschi espone la sua approfondita ricerca sulla emigrazione di intere famiglie della nostra provincia tra il 1850 ed il 1950: un secolo di partenze in America del Nord, in Sudamerica, in Australia, seguendo le tracce di tre famiglie mantovane emigrate in ciascuno dei tre continenti.
Analizza quali sono state le cause scatenanti il fenomeno, nel corso del secolo preso in esame, quali sono state le difficoltà,  i pericoli che i migranti hanno affrontato, come avveniva il viaggio e come era l'accoglienza nel nuovo mondo.
Le speranze , le illusioni di una popolazione in fuga, sradicata dalle proprie origini, dalla cultura della propria terra, per affrontare l'ignoto.
 

Maria Rita Bruschi è laureata in Materie Letterarie presso l’Università di Padova ed ha conseguito il diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova. Ha   insegnato in diversi Istituti scolastici del mantovano, ricoprendo vari incarichi, quali vicaria del Preside, responsabile di unità scolastica, coordinatrice nei consigli di classe, collaboratrice del Dirigente e coordinatrice nell’I.C. del Po delle Scuole Medie, coordinatrice di progetti, componente del C.S.P. e U.S.P. di Mantova. Ha seguito direttamente l’applicazione del Sistema di Qualità nel proprio Istituto Comprensivo.

Ha coordinato per anni la Biblioteca Musicale “Greggiati” di Ostiglia, anche in qualità di presidente di quell’Opera Pia.

 

Ha ideato ed allestito mostre legate allo studio d’ambiente e alla presentazione di testi e documenti antichi, con la realizzazione di CD illustrativi. 

Ha messo in scena spettacoli teatrali nella Scuola Media, rappresentati anche in altre sedi, con riconoscimenti in concorsi teatrali per ragazzi.

 

Ha scritto e pubblicato, anche come coautrice, testi di esperienza didattica relativa al laboratorio teatrale scolastico, lavori di ricerca storica ed uno relativo alle tradizioni culinarie locali. Ha introdotto raccolte poetiche. Collabora attivamente con alcuni centri culturali della propria zona, con gli archivi parrocchiali di Ostiglia e Carbonara ed è membro del direttivo dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.


Guarda l'Invito!

 

Volontari Muvi

facebook likebox joomla module
A.R.C.E.S. ODV
Amministrazione
Comune Viadana
Il sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Viadana.
Provincia Mantova
Il sito ufficiale dell'Amministrazione Provinciale di Mantova.
Sito Regione
Il sito ufficiale dell'Amministrazione Regionale Lombarda
Biblioteche MN
Il sito ufficiale della rete di Biblioteche della provincia di Mantova

NOTA! www.apeironviadana.it utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo