TESI TIME
Cari amici e soci di Apeiron Aps,
penso di fare cosa gradita nell'invitarvi al nuovo incontro di Tesi Time del 18 maggio alle ore 17 alla Sala Saviola del MuVi.
Come sapete le Tesi Time sono appuntamenti, rinnovati da Apeiron, per dare spazio a giovani laureati e per valorizzare pubblicamente il loro lavoro discusso per la laurea. Le tesi devono soddisfare la condizione che abbiano un contenuto divulgativo e di interesse per lo più locale, possono appartenere a diversi ambiti disciplinari. Nell' incontro previsto infatti verranno esposte due tesi, una per laurea in Beni Culturali, l'altra per laurea in Scienze ambientali e Naturali, nel tempo limitato di mezz'ora circa ciascuno.
Di seguito un breve riepilogo delle relatrici ed i contenuti delle loro esposizioni.
Chiara Boldrini
Tesi dal titolo: Architettura neomedioevale del territorio Oglio Po: alcuni esempi
Discussa il 21 ottobre 2024 all’Università di Parma, Dipartimento dei Beni Culturali.
Dalle Superiori ha sviluppato un interesse per l’architettura Romanica in particolare per quella padana.
Alice Bacchi
Tesi dal titolo: Studio dell’evoluzione della comunità dei mammiferi nella Riserva Naturale “Le Bine” con dati da Camera Trapping.
Discussa il 19/03/2024
Laureata in Scienze della Natura e dell'Ambiente presso l'Università degli Studi di Parma, proseguendo con la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio all'Università di Milano Bicocca.
Ha svolto il tirocinio presso la Riserva Naturale “Le Bine” dove ha monitorato la fauna attraverso scatti fotografici o video.
Da sempre appassionata di tematiche ambientali, nutre un forte interesse per la natura, la biodiversità e la sostenibilità.
Gli argomenti sono molto interessanti e meritano di essere conosciuti ed apprezzati.
Allego la locandina inerente.
Adele Alberici